Servizio civile

Dal 2015 Progetto 92 accoglie giovani in Servizio Civile, offrendo la possibilità di sperimentarsi e sviluppare delle competenze utili nel lavoro educativo e non solo. Attualmente i giovani in servizio civile in Cooperativa sono 10.
 
3 NUOVI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE CON AVVIO 1 DICEMBRE 2023: 
prorogata scadenza per candidature entro le h 24:00 dell’11 novembre 2023 a segreteria@progetto92.net per giovani dai 18 ai 28 anni che aderiscono al servizio civile per i progetti a Maso Pez e in Val di Fiemme e Fassa.
Per aderire al servizio civile: https://serviziocivile.provincia.tn.it/Adesione

I LABORATORI DEL FARE

Il progetto si svolge a Maso Pez a Ravina di Trento all’interno di laboratori volti all’acquisizione dei prerequisiti lavorativi per giovani. Le attività sono attente alla dimensione relazionale educativa e sono caratterizzate dal fare, soprattutto all’interno del vivaio biologico ma anche nel laboratorio di falegnameria e assemblaggio. Un’esperienza pratica e concreta immersa nel verde.
Data avvio: 1 dicembre 2023
Durata: 9 mesi
Posti: 2
Per scheda di sintesi e progetto integrale: https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/7939

STARE AL CENTRO IN VAL DI FIEMME E FASSA

Il progetto si svolge nei centri socio educativi territoriali di Progetto 92 in val di Fiemme a Predazzo presso il Charlie Brown e a Cavalese presso Archimede. Il giovane impegnato a Predazzo svolgerà parte del servizio in val di Fassa presso il centro Ensema se Muda. Le attività si svolgono con bambini/e e ragazzi/e delle scuole elementari e medie svolgendo attività ricreative/animative e di sostegno allo studio. Per un’esperienza professionalizzante nell’ambito educativo con minori. 

Data di avvio: 1 dicembre 2023   –    Durata: 12 mesi   –    Posti: 2

Per scheda di sintesi e progetto integrale: https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/7597

SO-STARE IN UNA COMUNITA’ SOCIOEDUCATIVA PER MINORI A ROVERETO/BIS

Il progetto si svolge in una comunità socioeducative a Rovereto, con ragazzi/e ospitati/e in appartamento e seguiti/e da un’equipe di educatori. Il servizio è complesso e delicato ma per questo altamente formativo. Per giovani interessati a mettersi in gioco in un contesto educativo con particolare attitudine all’ascolto, all’apprendimento e alla relazione con adolescenti.Data di avvio: 1 dicembre 2023 
Durata: 12 mesi
1 posto   –  SCADENZA PER CANDIDATURE PROGETTO A ROVERETO: 6 novembre 2023

Per scheda di sintesi e progetto integrale: https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/7938

segreteria@progetto92.net |progetto92@pec.progetto92.eu| Tel. 0461 1732120 | Fax 0461 1732139 | Via Solteri, 76 - 38121 Trento | P.I. 01378460222 - Iscr. C.C.I.A.A. 133593 - Reg.soc. 15944
Progettato e sviluppato: Alta Formazione Professionale - Grafica Multicanale

Progetto92