Sono disponibili 7 nuovi progetti di servizio civile in diversi ambiti della cooperativa con avvio il 1° febbraio 2021.
6 progetti sono di durata annuale,
1 progetto a Maso Pez è della durata di 6 mesi.
Dal 2015 la Cooperativa accoglie ragazzi in Servizio Civile: nei centri Alisei, Muretto, Epicentro, La Rais, Smeraldo, Archimede e Charlie Brown, a Maso Pez, a Tuttoverde, nei Gruppi Appartamento, in ufficio. I giovani hanno la possibilità di sperimentarsi e sviluppare delle competenze utili nel lavoro educativo, e non solo, grazie alla collaborazione delle équipe e dell’olp (l’operatore locale di progetto, ossia il tutor dei giovani in servizio civile). Alcuni giovani stanno da noi alcuni mesi, altri sono impegnati per un intero anno. 10 sono i giovani in servizio civile attualmente attivi in Cooperativa.
È possibile candidarsi entro le ore 12:00 di lunedì 11 gennaio.
Per inviare la propria candidatura scaricare il modulo al link:
https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/download/6742/89486/version/1/file/GIOVANI_Candidatura_a_progetto.pdf)
la ricevuta di adesione a SCUP, un documento d’identità valido e il proprio curriculum vitae vanno inviate a segreteria@progetto92.net o consegnando a mano c/o la sede di Progetto 92, in via Solteri, 76 a Trento.
Per informazioni sulle modalità di adesione al servizio civile e ai progetti: https://serviziocivile.provincia.tn.it/Utilities/Notizie/Nuova-tornata-di-progetti-di-servizio-civile2
Per informazioni sui progetti: michelangelo.marchesi@progetto92.net – 04611732137 e luisa.dorigoni@progetto92.net (04611732127)
Titolo: Koinè e Muretto: un progetto di integrazione tra servizi socio-educativi per minori
Posti: 1
Durata: 1 anno – avvio 1 febbraio 2021
Sede: Spazio Genitori Bambini Koinè e centro Il Muretto a Gardolo
Informazioni sul progett o
https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/5729
Titolo: Archimede e Charlie Brown: un progetto nei servizi socio-educativi territoriali per minori in Val di Fiemme e Fassa
Posti: 2
Durata: 1 anno – avvio 1 febbraio 2021
Sede: centro Archimede a Cavalese e centro Charlie Brown a Predazzo
Informazioni sul progetto
https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/5728
Titolo: La progettualità nei servizi educativi per minori
Posti: 1
Durata: 1 anno – avvio 1 febbraio 2021
Sede: Progetto 92, in via Solteri, 76 a Trento
Informazioni sul progetto
https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/5730
Titolo: Maso Pez e i suoi laboratori: la relazione educativa attraverso il fare
Posti: 1
Durata: 6 mesi – avvio 1 febbraio 2021
Sede: Laboratorio Maso Pez a Ravina
Informazioni sul progetto
https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/5731
Titolo: Stare al Centro. Un progetto nei servizi socio-educativi per minori di Trento
Posti: 3
Durata: 1 anno – avvio 1 febbraio 2021
Sede: centro Alisei a Trento, centro Il Muretto a Gardolo, centro Epicentro a Ravina
Informazioni sul progetto
https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/5732
Titolo: Vivere un’esperienza in comunità socio-educativa per minori a Rovereto
Posti: 1
Durata: 1 anno – avvio 1 febbraio 2021
Sede: Gruppo Appartamento in Via Da Vinci a Rovereto
Informazioni sul progetto
https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/5733
Titolo: Vivere un’esperienza in comunità socio-educativa per minori a Trento
Posti: 1
Durata: 1 anno con avvio 1 febbraio 2021
Sede: Gruppo Appartamento in Via Da Vinci a Rovereto
Informazioni sul progetto
https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/5734
Contatti interni: Michelangelo Marchesi 0461 1732137 – Luisa Dorigoni 0461 1732127 (michelangelo.marchesi@progetto92.net – luisa.dorigoni@progetto92.net) – volontari@progetto92.net