centri socio educativi territoriali

I Centri Socio-Educativi Territoriali sono strutture diurne con funzioni socio-educative dirette a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni operando in stretto collegamento con la comunità locale.

Svolgono attività di sostegno a famiglie, a bambini e ragazzi offrendo occasioni di relazione, contesti di socializzazione, sostegno all’apprendimento, momenti di gioco e svago, organizzazione del tempo libero. Gli inserimenti e la creazione di un gruppo fisso avvengono in collaborazione con il Servizio Sociale territoriale.
La frequenza è di più giorni alla settimana, solitamente dal momento del pasto al tardo pomeriggio, con uno spazio per i compiti, per il relax, per le attività laboratoriali e di gioco.
Il centro prevede in particolari giornate attività educative, ricreative e culturali accessibili a tutti i bambini delle elementari e ai ragazzi delle medie del territorio di riferimento.
I centri che svolgono questo servizio sono:
Alisei a Trento
Epicentro a Ravina (TN)
Il Muretto a Gardolo (TN)
Charlie Brown a Predazzo (Val di Fiemme – TN)
L’Archimede a Cavalese (Val di Fiemme – TN)
Il Centrino a Cavalese (Val di Fiemme – TN)
La Rais a Terzolas (Val di Sole – TN)                                                                                 Smeraldo a Pellizzano (Alta Val di Sole – TN)

Ensema Se Muda a Pozza di Fassa (Val di Fassa – TN)

segreteria@progetto92.net |progetto92@pec.progetto92.eu| Tel. 0461 1732120 | Fax 0461 1732139 | Via Solteri, 76 - 38121 Trento | P.I. 01378460222 - Iscr. C.C.I.A.A. 133593 - Reg.soc. 15944
Progettato e sviluppato: Alta Formazione Professionale - Grafica Multicanale

Progetto92