Data / Ora
Data - 01/10/2016
9:00 - 12:00
Luogo
#_LOCATIONLINK
L’Equipe Progettazione di Progetto 92 propone una formazione per docenti di scuola primaria di 2° e secondaria di 1° e 2°
“TRA ESPERIENZA E INCERTEZZA” – Percorsi di “SCAMBIOVISIONE” per creare pensiero e orientare la propria pratica professionale –
sabato 1 ottobre 9-12
Come conciliare la gestione delle classi moderne, con la necessità di fare lezione? Come riuscire a gestire la propria emotività, in situazioni in cui viene messa a dura prova? Perché relazionarmi con quello studente mi è così difficile? Come valutare in modo coerente alunni tutti diversi? Come collaborare con i colleghi per trovare sinergie educative e linee didattiche comuni ed efficaci?
Queste sono alcune delle domande cui gli insegnanti si trovano a dover rispondere nella quotidianità della vita scolastica, ma non sempre è possibile trovare risposte valide e strategie efficaci con reale spendibilità pratica a scuola.
Ma come fa allora un insegnante, storico ed esperto protagonista dell’azione educativa, ad orientare il proprio agire professionale verso azioni concrete ed efficaci, in un sistema complesso e in un contesto di incertezza come la scuola dimostra di essere oggi?
La cooperativa Progetto 92 propone un momento di riflessione condivisa e di confronto tra figure professionali esperte, per co-costruire domande, risposte e strategie operative realmente praticabili ed efficaci.
A seguire viene proposto la SCAMBIOVISIONE, un innovativo e sperimentale strumento: una sorta di supervisione metodologica e sui vissuti, mediata da facilitatori della cooperativa Progetto 92, ma creata, gestita e portata avanti dagli insegnanti stessi. Uno spazio d’ascolto e di approfondimento delle proprie esperienze e dei propri vissuti, una fucina di idee; uno scambio reale per approfondire questi temi e trovare nelle competenze ed esperienze dell’altro alcune possibili soluzioni alle nostre difficoltà a scuola; costruire con i facilitatori strumenti e strategie efficaci e significative, in quanto create assieme e sentite dal gruppo.
ISCRIZIONI ENTRO IL 25 SETTEMBRE
L’incontro si svolge con un minimo di 15 iscritti
Costo: 40 €, comprensivo di materiale e rinfresco
Luogo: sede di Progetto 92, via Solteri, 76 a Trento
Destinatari: docenti di scuola primaria di 2° grado e secondaria di 1° e 2°
Scarica Scheda di iscrizione da inviare a segreteria@progetto92.net
Scarica andina
PER INFO:
Servizio Scuole
Matteo Calliari – email: matteo.calliari@progetto92.net
Email: segreteria@progetto92.net
Tel.: 0461 823165