Ci sto? AFfare fatica a GRIGNO

#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Data - 11/07/2022 - 22/07/2022
0:00 - 13:00

Luogo
#_LOCATIONLINK


Ci sto? affare fatica! Grigno e Bassa Valsugana

 

Approda anche in Bassa Valsugana per l’estate 2022 il progetto “Ci sto? affare fatica!” rivolto a ragazze e ragazzi residenti in Valle di età compresa tra i 14 (compiuti entro la fine dell’anno) e i 20 anni, che vogliono valorizzare al meglio il tempo estivo attraverso attività concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni. Una proposta di impegno diretto, ma anche di incontro, socializzazione, conoscenza della propria comunità.

I partecipanti saranno coinvolti nell’arco di due settimane, dall’1 e al 5 agosto e dall’8 al 12 agosto, tutte le mattine dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, in attività all’aperto, affiancati da un giovane tutor. L’iniziativa è frutto di una collaborazione tra la cooperativa sociale Progetto 92, il Comune di Grigno e il Piano Giovani Bassa Valsugana e Tesino.

Sono previste quattro squadre di 10 ragazze e ragazzi ciascuna: due nella prima e due nella seconda settimana. Opereranno a Grigno e a Tezze, dove si lavorerà per la cura, la manutenzione, l’abbellimento di spazi e strutture del territorio.

Sono previsti per i partecipanti, a riconoscimento del loro impegno per la comunità, dei “buoni fatica” del valore di 50 euro settimanali spendibili in alcuni esercizi commerciali del territorio.

 

L’iscrizione al progetto è aperta anche a tutti i ragazzi e le ragazze residenti nel territorio della Comunità della Bassa Valsugana e Tesino e deve essere effettuata entro le ore 12 di venerdì 22 luglio esclusivamente online tramite il sito www.cistoaffarefatica.it seguendo le istruzioni che vengono fornite direttamente sul sito.

Tutti i dettagli della proposta sono disponibili anche nella sezione avvisi del sito del Comune di Grigno, https://www.comunegrigno.it/hh/index.php?jvs=0&acc=1

 

“Ci sto? Affare fatica!” è un progetto inaugurato nel 2016 nel Comune di Bassano del Grappa che ha riscosso ogni anno un successo sempre maggiore, arrivando a oltre 5123 partecipanti in diversi comuni nell’edizione 2021. Nel 2022 questo progetto è in realizzazione in più di 200 Comuni in 14 regioni, per un coinvolgimento di 800 squadre e almeno 6000 ragazzi: si sono aggiunti per questa edizione nuovi territori e 10 nuove Regioni.

In questi giorni è in corso anche la selezione dei tutor (giovani dai 20 ai 30 anni) che accompagneranno i partecipanti in questa esperienza: sono loro i grandi protagonisti di quest’edizione, con presenza preziosa, appassionata e competente accompagneranno le squadre nel corso dell’attività. I candidati e le candidate possono segnalare entro venerdì 22 luglio la loro disponibilità a segreteria@progetto92.net Ai giovani tutor sarà proposto un breve percorso formativo; al termine della settimana di attività, riceveranno un “buono fatica” del valore di 100€.

Partecipanti e tutor avranno il sostegno anche di un handyman, volontario adulto con competenze nei lavori da svolgere, e di un operatore di Progetto 92 coordinerà le attività del progetto.

Per ogni informazione è possibile scrivere a segreteria@progetto92.net

comunicato scaricabile

LEGGI I BANDI

lettera_Progetto

Ci sto affare fatica Invito a partecipare RAGAZZI 2022 grigno

Bando tutor def grigno

 

 

 

 

 

 

 

segreteria@progetto92.net |progetto92@pec.progetto92.eu| Tel. 0461 1732120 | Fax 0461 1732139 | Via Solteri, 76 - 38121 Trento | P.I. 01378460222 - Iscr. C.C.I.A.A. 133593 - Reg.soc. 15944
Progettato e sviluppato: Alta Formazione Professionale - Grafica Multicanale

Progetto92