Dal 2015 la Cooperativa accoglie ragazzi in Servizio Civile: nei centri Alisei, Muretto, Epicentro, La Rais, Archimede e Charlie Brown, a Maso Pez, a Tuttoverde, e nei Gruppi Appartamento. I giovani hanno la possibilità di sperimentarsi e sviluppare delle competenze utili nel lavoro educativo, grazie alla collaborazione delle équipe e dell’olp (l’operatore locale di progetto, ossia il tutor dei giovani in servizio civile). Alcuni ragazzi stanno da noi alcuni mesi, altri sono impegnati per un intero anno.
La scelta dei progetti di SCUP avviene esclusivamente mediante la compilazione della Domanda di Partecipazione al Progetto che va inviata o consegnata all’Organizzazione che propone il progetto entro la scadenza.
Per avere ulteriori informazioni su come partecipare al servizio civile in Provinca di Trento COME PARTECIPARE – SERVIZIO CIVILE
Al momento sono 13 i giovani in servizio civile attivi in Progetto 92 nei seguenti progetti:
Titolo del progetto: Giochi, animazione e progettualità educativa nei Centri Diurni Aperti per minori in Val di Sole
Durata progetto: 7 mesi
Data partenza: 01 gennaio 2019
Titolo del progetto: Il Centro Maso Pez e i suoi laboratori: la relazione educativa tramite il fare
Durata progetto: 9 mesi
Data partenza: 01 gennaio 2019
Titolo del progetto: Offrire protezione: il servizio residenziale per minorenni richiedenti asilo e rifugiati.
Durata progetto: 12 mesi
Data partenza: 01 gennaio 2019
Titolo del progetto: Accompagnare nella quotidianità: i Gruppi Appartamento residenziali per minori a Trento
Durata progetto: 12 mesi
Data partenza: 01 dicembre 2018
Titolo del progetto: Archimede e Charlie Brown: servizi per crescere in Val di Fiemme e Fassa
Durata progetto: 12 mesi
Data partenza: 01 dicembre 2018
Titolo del progetto: Florovivaismo: cura del verde come strumento educativo
Durata progetto: 9 mesi
Data partenza: 01 dicembre 2018
Titolo del progetto: Stare al “Centro”: un’esperienza relazionale, educativa e animativa nei Centri Diurni Aperti di Trento
Durata progetto: 12 mesi
Data partenza: 01 dicembre 2018
Contatti interni: Michelangelo Marchesi 0461 1732137 – Daniela Pietrantonio 0461 1732126